Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.  Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Welcome to FermoNonRespiri

Registrati subito per avere accesso a tutte le funzionalità del sito. Una volta registrato e connesso, sarai in grado di contribuire ai contenuti,inviando nuove discussioni o rispondendo al contenuto esistente. Potrai anche personalizzare il tuo profilo e comunicare con gli altri membri tramite la  casella di posta privata, e molto altro ancora!

Questo messaggio sarà rimosso una volta effettuata la connessione.

Oscar Brazzo

Custode
  • Content count

    3,494
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

623 Excellent

About Oscar Brazzo

  • Rank
    Administrator
  • Birthday 07/29/1971

Contact Methods

  • Twitter
    @OscarBrazzo
  1. Sono anche (o potrebbero anche) essere macchine diverse di case diverse. A prescindere, 0,5 e più rumorosa di 1 praticamente sempre.
  2. Come dice Irene, più piccolo è il rivelatore, più rumorosa è l’immagine, a parità di tutto il resto.
  3. Ciao, non mi risulta. L’unico esame per il quale può essere indicata ad un certo punto la fonazione è lo studio delle corde vocali. In fondazione si può capire se la corda vocale è mobile o meno.
  4. Avvisatemi che me ne vado a Cuba
  5. Ciao. Direi che più che parlare di sequenze (di solito quelle utili oltre alla base sono volumetriche T1 sensibili al mdc), il risultato dipende dal mdc utilizzato e dal suo comportamento nelle vasi vascolari ed epatospecifica. Le sequenze sono simili, a parte il nome commerciale, in tutte le case produttrici.
  6. Vale a dire che puoi anche centrare sulla sinfisi pubica e dire alla macchina di andare in direzione opposta o centrare sulle ginocchia, suggerendo all’apparecchiatura di partire 1 metro più su. Tutto è relativo. Solitamente i protocolli preimpostati sono settati con centraggio al processo xifoideo.
  7. Ciao. Io ti consiglierei di chiamare lo Specialist, non fosse altro per il fatto che qualsiasi consiglio possiamo darti è “tarato” sulla macchina che usiamo noi. Altra cosa da verificare è se i bassi kV (in GE arriviamo ad 80) sono inseriti nelle calibrazioni, cosa che non tutti sono abituati ad impostare. Facci sapere.
  8. Ma attenti alle cosiddette “recchie di cocker”.
  9. Ciao. Dal punto di vista del laser, il centraggio è assolutamente privo di regole: posso anche centrare sulle rotule e poi dire alla macchina che per la scout deve partire 110 cm più sù. Solitamente si fa coincidere il laser orizzontale con la linea dei capezzoli o a caso a metà del torace o dove capita. È, comunque, nelle scout, buona norma prendere più anatomia per un miglior calcolo dell’overranging.
  10. Ciao Chiara. Credo che l’argomento sia stato trattato qui.
  11. Ciao Alessio. Puoi cominciare con queste discussioni
  12. Ciao. Non credo ci siano regole particolari. A dire il vero, credo che le curve sui canali semicircolari servano solo per fare scena. Oltretutto, ricostruire una struttura così tonda porterebbe ribaltamenti importanti. Baci
  13. Non credo ci siano incompatibilità. Incompatibilità potrebbero sorgere qualora iniziassi. lavorare come TSRM, se c'è scritto sul contratto.
  14. E perché hanno scelto il carpo sinistro?

FERMONONRESPIRI.COM

Benvenuti nella community dedicata alle differenti specialità radiologiche.

Progetti Parallelis

Social Links