Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.  Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Welcome to FermoNonRespiri

Registrati subito per avere accesso a tutte le funzionalità del sito. Una volta registrato e connesso, sarai in grado di contribuire ai contenuti,inviando nuove discussioni o rispondendo al contenuto esistente. Potrai anche personalizzare il tuo profilo e comunicare con gli altri membri tramite la  casella di posta privata, e molto altro ancora!

Questo messaggio sarà rimosso una volta effettuata la connessione.

warrel

Utenti Attivi
  • Content count

    4
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutral

About warrel

  • Rank
    Newbie

Profile Information

  • Tipo di Utente
    Professionista Radiologia
  1. Salve a tutti! Lavoro in un centro privato da 6mesi, prima si accettavano tutti i pazienti anche senza impegnativa del medico. Ora si richiede a tutti i pazienti a presentarsi con l'impegnativa del medico richiedente. Ma alcune segretarie vogliono fare le "furbe" e accettare cmq pazienti senza impegnative. Per la giustificazione all'esposizione a radiazioni ionizzanti credo sia giusto averla sempre. Ma legalmente? Cosa accade a noi tecnici che facciamo indagini senza impegnativa? Rischiamo qualcosa immagino. Qualcuno può aiutarmi a capirne di più?
  2. Buongiorno, Volevo sapere come e se sono valutati gli ECM (crediti) per le graduatorie dei concorsi pubblici. E se si, voi che attività fate di solito per ottenerli? Grazie mille per l'attenzione
  3. Buongiorno a tutti cari colleghi. Voglio presentarvi un dubbio che è giunto durante una serata tra amici tecnici. Un tecnico di radiologia assunto a tempo indeterminato in una struttura pubblica con contratto nazionale 36 ore, può svolgere un altro lavoro? Secondo un mio amico no, non ci sono possibilità di avere altri lavori al di fuori di quello per motivazioni legali. Io ho risposto che se lavorassi in un ospedale e nel caso non avessi la turnistica ma solo lavoro in giornata (permettetemi di sognare), se decidessi di fare il cameriere alla sera, non ci dovrebbero essere problemi secondo me. Qualcuno sa chiarirmi questo fatto? Domanda aggiuntiva: Se è possibile, si può anche lavorare anche come tecnico di radiologia in altre strutture? Grazie mille per l'attenzione, in caso non abbiate la risposta indicatemi pure dove posso cercarla da solo!
  4. Buongiorno a tutti! Sono uno studente appena laureato in tecniche di radiologia per immagini. Volevo sapere le modalità e gli obblighi per l'iscrizione all'albo dei tecnici di radiologia. In particolare se devo iscrivermi già adesso o se devo aspettare di trovare un lavoro nell'ambito della radiologia. O se devo iscrivermi nella provincia di residenza (Vicenza nel mio caso) o quella dove lavorerò. Sfortunatamente online trovo molte indicazioni sulla nuova legge e sui nuovi albi delle altre professioni sanitarie.. Auguro a tutti una buona giornata!

FERMONONRESPIRI.COM

Benvenuti nella community dedicata alle differenti specialità radiologiche.

Progetti Parallelis

Social Links