Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.  Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Welcome to FermoNonRespiri

Registrati subito per avere accesso a tutte le funzionalità del sito. Una volta registrato e connesso, sarai in grado di contribuire ai contenuti,inviando nuove discussioni o rispondendo al contenuto esistente. Potrai anche personalizzare il tuo profilo e comunicare con gli altri membri tramite la  casella di posta privata, e molto altro ancora!

Questo messaggio sarà rimosso una volta effettuata la connessione.

alessandro86

Utenti Attivi
  • Content count

    4
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutral

About alessandro86

  • Rank
    Newbie

Profile Information

  • Tipo di Utente
    Professionista Radiologia
  1. Tranquillo ti capisco perfettamente ..sto solo autoconvincendomi di aver risposto correttamente..nessun altro che dice la sua però!
  2. Io ho trovato questa quindi mi verrebbe ancora di piu da dire D
  3. Era una domanda di concorso qualche giorno fa..io opterei per la D ma attendo volentieri altri pareri..solo il muscolo pettorale è impossibile perché so per certo che il capezzolo deve essere in asse..e anche i quadranti interni sono visualizzati perfettamente ..
  4. In un’indagine mammografica la proiezione cranio-caudale deve rappresentare: A : Tessuto ghiandolare dei quadranti interni B : Il margine inferiore del muscolo pettorale C : Il capezzolo in profilo e i quadranti interni D : Tutte le precedenti

FERMONONRESPIRI.COM

Benvenuti nella community dedicata alle differenti specialità radiologiche.

Progetti Parallelis

Social Links